Centro di conformità CoachHub
Il GDPR come opportunità comune

Certificazioni



Che cosa cambia con il GDPR?
In linea con le leggi tedesche sulla privacy e sulla protezione dei dati entrate in vigore nel maggio del 2018, Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR in inglese) rivoluziona e unifica le leggi sulla protezione dei dati nell'Unione Europea (UE) e nello Spazio Economico Europeo (SEE). Inoltre, come precursore e standard nella protezione dei dati, il GDPR ispira le leggi sulla protezione dei dati in tutto il mondo, come il California Consumer Privacy Act.
Importanti modifiche dovute dal GDPR favoriscono una maggiore protezione dei diritti delle perone in UE, estesi obblighi di notifica della violazione dei dati, severi requisiti di sicurezza, protezione transfrontaliera dei dati, responsabilità estesa e un'implementazione più semplice. Il GDPR include una penale fino al 4% del fatturato totale dell'azienda. Per domande inerenti l'applicazione di quest'ultima: la Corte di giustizia europea e l'intero capitolo 7 assicurano che il GDPR sia applicato in modo cooperativo e coerente in tutto il SEE. Il GDPR supporta il mercato comune dei dati, consentendo un più agile flusso di dati personali all'interno del SEE e con paesi terzi con standard di protezione dei dati comparabili. Misure quali le Regole aziendali vincolanti, le certificazioni di Privacy Shield e le clausole del modello di protezione dei dati elaborano in modo sicuro i dati personali in Paesi terzi con standard di protezione dei dati inferiori. Per ulteriori dettagli, consultare il nostro addendum sull'elaborazione dei dati standard del settore bancario.
CoachHub: protezione dei dati made in Germany
Progettiamo il nostro software e le relative misure di conformità e protezione dei dati in Germania, cosicché tu possa godere della nostra esperienza di coaching digitale in piena tranquillità e lasciare il resto a noi.. In quanto piattaforma di coaching digitale numero uno, CoachHub offre uno strumento di coaching digitale altamente riservato, facilmente adattabile ai gruppi aziendali di tutto il mondo. Puoi scegliere di ricevere statistiche completamente anonime conformi al GDPR sul successo del coaching. Controlli in modo trasparente i tuoi dati. Per noi il consenso è una cosa seria: sei libero di condividere ciò che desideri. E non ci fermiamo alla conformità al GDPR: vogliamo andare oltre, implementando importanti funzioni di privacy e riservatezza anche se non sono legalmente richieste. Siamo lieti di rispettare il GDPR anche laddove non applicabile. Inoltre, aiutiamo volentieri i nostri clienti a rispettare le normative estere e le leggi internazionali applicabili.
La sicurezza é parte della cultura aziendale di CoachHub
Per noi di CoachHub la sicurezza é fondamentale. Impieghiamo misure tecniche e organizzative a livello bancario online: data center PCI DSS Level 1, ISO 9001 e ISO 27001 certificati. Usiamo l'autenticazione a più fattori, sistemi di gestione di password e altre pratiche di sicurezza, perché senza sicurezza non possono esistere privacy o riservatezza. Per i dettagli, si prega di fare riferimento ai nostri materiali di seguito o di contattarci. Tieni presente che, per motivi legali e di sicurezza, la documentazione dettagliata sulle misure tecniche e organizzative di CoachHub e dei suoi partner è disponibile solo previa firma di un accordo di non divulgazione.
Il nostro impegno verso la qualità
CoachHub si impegna a mantenere i più elevati standard di qualità e a fornire un servizio eccellente alla comunità aziendale globale e al mercato del coaching digitale. Il nostro sistema di gestione della qualità è allineato allo standard ISO 9001:2015 ed è progettato per offrire ai clienti un'esperienza coerente e di alta qualità. Ogni dipendente di CoachHub comprende l'importanza dell'incessante attenzione sulla qualità e sul miglioramento continuo dei processi, con un conseguente aumento del morale dei dipendenti, dei risultati operativi e della soddisfazione dei clienti.
Ulteriori informazioni sulla nostra policy e sull'ambito sono disponibil qui
Presentations and more
Per favore contattaci per i dettagli sul Corporate Compliance di CoachHub e sui TOM.
Domande frequenti
Sì.
No.
Sì:DataCo GmbH Dachauer Str. 65 80335 Monaco
Sì, CoachHub soddisfa i requisiti del GDPR: siamo conformi alla protezione dei dati come azienda e come piattaforma secondo DSGVO. Siamo stati e continuiamo a essere regolarmente controllati da DataGuard. Possiamo usare il sigillo DataGuard.
Sì. Utilizziamo una crittografia SSL all'avanguardia, insieme a un certificato SSL di convalida estesa.
No, la foto profilo non è obbligatoria. Ricordiamo, però, che in ogni caso è possibile utilizzare fotografie che non ritraggono se stessi.
La piattaforma di CoachHub supporta SSO con tutti gli standard di sicurezza comuni. In particolare, supportiamo Microsoft (Azure) Active Directory, Okta e altri provider.
Il contratto di servizio è l'unione della nostra offerta e delle condizioni della nostra piattaforma: https://coachhub.com/terms/.
Solo l'ente principale di Berlino elabora i dati personali per la piattaforma e il sito Web. Altri enti possono trattare dati personali a fini di vendita.
Nella nostra dichiarazione sulla protezione dei dati è disponibile un elenco di appaltatori con ulteriori informazioni sul trattamento: https://coachhub.io/data-privacy/ Nella misura in cui i dati vengono elaborati in Paesi terzi del GDPR, garantiamo il livello di protezione dei dati attraverso varie misure in conformità al capitolo V del GDPR.
Il nostro punto di vista sulla funzione di responsabile del trattamento, in luce alla recente legge: generalmente, in qualità di cliente, agisci in qualità di Data controller e noi agiamo in qualità di Data processor. Anche tu sei Data controller e noi fungiamo da Processore per l'anonimizzazione per i tuoi scopi, adesempio, per statistiche anonime su CoachHub nella tua azienda che noi creiamo per tuo conto. Una volta completato il processo di anonimizzazione, i dati non sono più personali e il GDPR non è più applicabile.
Le operazioni di trattamento dei dati nei Paesi terzi, quando si verificano, sono conformi al GDPR. Abbiamo generalmente selezionato server localizzati in UE / conformi al GDPR. Abbiamo concluso un DPA. Nel caso in cui un trasferimento internazionale di dati non sia coperto, ad es. Privacy Shield, il DPA prevede una ricaduta sussidiaria a norme aziendali vincolanti e clausole contrattuali standard ai sensi dell'articolo 46 del GDPR. Monitoriamo costantemente la legge attuale e adeguiamo le nostre procedure di elaborazione di conseguenza.
- ISO 9001 on Quality
- ISO 14001 on Environment
- ISO 21001 on Learning
- ISO 27001 on Information Security
- ISO 27701 on Privacy
- SOC 2 Type II on Security and Organizational Controls
- TISAX on Privacy and Security
- Approved Data Protection
- Cyber Essentials UK
- WCAG 2.0 AA for accessibility
- EN 301549 for accessibility
Sì. Ci affidiamo a fornitori di servizi cloud come Amazon AWS, che sono sicuri, certificati ISO e regolarmente controllati.