Vini e liquori
2022-03-31

Pernod Ricard si concentra sullo sviluppo dei talenti con CoachHub per creare una cultura ad alte prestazioni

98%

Raccomandano l'esperienza

92%

Benefici del coaching per il benessere

82%

Progressione sugli obiettivi di coaching

Scopri di più su Pernod Ricard
Profilo aziendale
Pernod Ricard è un gruppo globale di vini e liquori, noto per il suo approccio conviviale, responsabile e ad alte prestazioni, ed è il numero uno al mondo nei liquori premium. Il Gruppo rappresenta 240 marchi premium disponibili in più di 160 paesi.
Offices

Parigi

Presence

€12 miliardi

Industry

Vini e liquori

Employees

19.000

Sede principale

Parigi

Fatturato

€12 miliardi

Settore

Vini e liquori

Dipendenti

19.000

Il nostro contributo

La sfida

Essere un leader globale significa cambiare costantemente e valutare i processi interni, tanto più quando ci si trova ad affrontare una pandemia mondiale. L’attenzione principale di Pernod Ricard è comunque rivolta alla risorsa più essenziale, ovvero i dipendenti.

Nel 2018, Pernod Ricard ha lanciato il piano strategico “Trasforma e Accelera” con il chiaro intento di trasformare la propria organizzazione e migliorare i metodi di lavoro per accelerare la crescita. Questo significava concentrarsi principalmente sullo sviluppo dei talenti e rafforzare una cultura delle prestazioni di alto livello e l’accelerazione digitale. Alcuni dei principi guida del piano comprendevano la mutualizzazione, la prioritizzazione e la semplificazione, aspetti che si sono rivelati particolarmente utili durante la pandemia, aiutando i team a diventare più agili e a migliorare l’efficienza operativa.

Per sostenere ulteriormente la trasformazione e mantenere alto il coinvolgimento dei propri dipendenti in tutto il mondo, Pernod Ricard ha messo a punto un nuovo programma di leadership.
Tuttavia non è stato semplice definire il modo migliore per facilitare l’adozione del programma e neppure sviluppare le competenze del personale richieste per questo modello. Consapevole del divario tra la situazione attuale e gli obiettivi desiderati, Pernod Ricard ha cercato una soluzione globale per migliorare le competenze dei manager di medio livello, considerati una sorta di “cinghia di trasmissione” per la trasformazione.

Il risultato

In passato erano già state sperimentate altre forme di coaching, ma Pernod Ricard cercava esperienze più personalizzate rispetto alle sedute di gruppo o personali, in modo da aiutare i dipendenti in telelavoro.

Dopo aver valutato l’approccio migliore, Pernod Ricard ha deciso che i suoi manager di medio livello delle regioni EMEA e America Latina sarebbero stati i primi a ricevere un coaching digitale. La strategia di coaching era focalizzata ad approfondire le competenze di leadership, per consentire loro di sviluppare ulteriormente i propri ruoli e fornire il migliore supporto possibile ai propri collaboratori.

Il programma di coaching digitale è stato introdotto nell’ottobre 2020. I coachees avevano la possibilità di scegliere la loro focus area in base a report interni forniti dai loro responsabili. Una volta condivise queste informazioni con i coaches, ogni sessione aveva l’obiettivo di potenziare e sviluppare le aree in cui desideravano migliorare.

Il nostro metodo di coaching ha permesso ai dirigenti di evolvere e anticipare aspetti quali competenze, capacità e propensione verso il futuro.

Riguardo al futuro, Pernod Ricard prevede di ampliare l’offerta con servizi di coaching completi per i dirigenti e di personalizzare il percorso di coaching per offrire un’esperienza totalmente individuale.

“Eravamo interessati a CoachHub per la loro esperienza nel settore, la selezione dei coach, la piattaforma intuitiva, la forte gestione dei clienti e i tassi di soddisfazione elevati di altre aziende.”
Neslihan Sezer
Head of Talent Management & Inclusion – Pernod Ricard
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.
“I servizi di coaching di CoachHub aiutano i talenti a lavorare più a fondo sulle loro capacità di leadership e a svilupparsi ulteriormente”.
Neslihan Sezer
Head of Talent Management & Inclusion – Pernod Ricard
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.

Riprogettare lo sviluppo dei dipendenti

CoachHub aiuta la vostra forza lavoro nel campo della vendita al dettaglio e all’ingrosso a gestire il cambiamento tecnologico e l’incertezza del mercato, consentendo ai dipendenti di essere agili e resilienti.

Scarica il report

Siete pronti a scoprire come il coaching digitale può supportare la vostra attività?

Richiesta demo

Per saperne di più sulla nostra soluzione

Piattaforma di coaching

Piattaforma di coaching

Accedi al coaching online basato sulla scienza e fai crescere i tuoi team, ovunque e in qualsiasi momento.

Impatto e ROI del coaching

Impatto e ROI del coaching

Mostra il ROI dei tuoi programmi di coaching utilizzando il nostro modello di misurazione dell’impatto.