Misura il valore del coaching digitale con il Calcolatore del ROI di CoachHub ™
• Condurre semplici conversazioni guidate di coaching su richiesta • Riconoscere la lingua e il contesto • Comprendere comunicazioni scritte ed espressioni idiomatiche
• Conversazioni di coaching complesse e strutturate • Framework di coaching strutturati • Comunicazione visiva ed espressioni facciali
AIMY™ il primo career coach conversazionale al mondo, un prototipo nato da un’iniziativa di ricerca all’avanguardia promossa da CoachHub. Il nostro team di scienziati comportamentali mossi da una forte passione e contraddistinti da uno spirito avventuristico, insieme a professionisti del coaching e ingegneri in intelligenza artificiale (AI) sta progettando, creando e formando AIMY™.
AIMY™ è un modello in fase di realizzazione di intelligenza artificiale addestrato per interagire in modo conversazionale.
AIMY™ è un progetto pilota con fini non commerciali pensato per rivelare il potenziale della tecnologia di intelligenza artificiale, esplorando i confini e comprendendo le implicazioni nel settore del coaching.
In CoachHub, riteniamo che l’intelligenza artificiale possa supportare lo sviluppo professionale, ma crediamo che il coaching di alta qualità sia fondamentalmente umano e richieda anni di formazione, oltre a un grado elevato di empatia e responsabilità. Ecco perché il nostro team si sta impegnando anche insieme con i nostri coach per individuare i modi più efficaci per migliorare l’esperienza di coaching attraverso l’intelligenza artificiale.
CoachHub applica già l’intelligenza artificiale in diverse aree, tra cui l’abbinamento di coach, suggerimenti sui contenuti e modelli di utilizzo predittivo. La nostra unità di ricerca e innovazione continua a superare i limiti per migliorare l’esperienza di coaching per clienti e coach.
AIMY™ sta mettendo alla prova i limiti della tecnologia, studiando in che modo l’intelligenza artificiale può integrarsi al processo di coaching e aiutare CoachHub a realizzare la nostra missione di democratizzare il coaching per le persone a tutti i livelli di carriera in tutto il mondo.
Per informazioni e risorse per la stampa, visita la nostra pagina dedicata.
Per feedback o opportunità di partnership, contattaci qui.
CoachHub rispetta le norme GDPR! I dati dei nostri clienti e le informazioni dei nostri coachees vengono trasmessi utilizzando i migliori algoritmi di crittografia attualmente disponibili.
CoachHub è certificato SSL e funziona esclusivamente tramite connessioni sicure e crittografate SSL per garantire l'assoluta protezione dei tuoi dati.
CoachHub è stato sviluppato a Berlino, i nostri server si trovano in Germania. I tuoi dati sono archiviati in data center certificati per soddisfare i più rigorosi standard di settore, ovvero PCI DSS Level 1 e ISO 9001 / ISO 27001.
Perché è stato sviluppato AIMY™? AIMY™ è un progetto di ricerca che introduce l’intelligenza artificiale (IA) nel coaching odierno. Si tratta di un’iniziativa completamente a fini non commerciali, concepita per favorire conversazioni, ricerche e innovazione sull’intelligenza artificiale nel settore del coaching.
L’intelligenza artificiale sostituirà il coaching condotto da persone vere? In CoachHub sappiamo che il coaching è di noi essere umani. Sono necessari anni di formazione professionale, esperienza e un elevato grado di empatia e responsabilità per diventare business coach di successo. Riteniamo che l’intelligenza artificiale non sostituirà mai una persona che fa coaching, ma che andrà a completare il processo di coaching.
Commercializzerete un’intelligenza artificiale di coaching? AIMY™ è semplicemente un’iniziativa di ricerca, concepita per incoraggiare conversazioni di coaching con il supporto dell’intelligenza artificiale e delle responsabilità del settore. Non è destinato alla commercializzazione.
Come garantirete la privacy e la sicurezza delle informazioni? La privacy e la sicurezza delle informazioni sono da sempre il nostro impegno principale in CoachHub. Siamo leader del settore, con certificazione in protezione dei dati e ISO27001, accreditamento SOC 2 e piena conformità a GDPR e CCPA. Non raccogliamo né trattiamo mai dati personali senza una motivazione legale valida e siamo sottoposti a controlli rigorosi nell’ambito della certificazione ISO.
Quale tecnologia utilizzate? AIMY™ è basato sull’ultima versione di ChatGPT di OpenAI. Utilizziamo l’intelligenza artificiale generativa, che consente ad AIMY™ di condurre conversazioni dinamiche e personalizzate con gli utenti.
Abbiamo inoltre integrato diverse tecnologie avanzate, tra cui algoritmi di riconoscimento vocale all’avanguardia, creazione di contesto dinamico, Large Language Modeling (LLM) e molto altro ancora. Queste tecnologie si integrano perfettamente in tempo reale per offrire un’esperienza potente, coinvolgente ed efficace. La nostra tecnologia di intelligenza artificiale per il coaching è in attesa di brevetto.
Registrate sessioni di coaching fatto da persone per formare l’intelligenza artificiale? In linea con le rigide normative sulla privacy e l’etica del coaching, non registriamo mai le sessioni di coaching, a meno che non siano rese completamente anonime e con il consenso chiaro e attivo di tutte le parti coinvolte. Scopri di più sui nostri termini di ricerca e policy di ricerca.
Come garantite gli standard etici e i principi di coaching? Il nostro team di scienziati comportamentali, professionisti del coaching e ricercatori sta lavorando a stretto contatto con enti e associazioni leader del settore per garantire i più elevati standard di settore ed etici nel coaching, i quali sono applicati anche ai nostri modelli di intelligenza artificiale. CoachHub, inoltre, conduce ricerche sugli standard etici e di coaching in collaborazione con l’associazione di coaching leader EMCC.
Come posso aiutarvi? Siamo sempre alla ricerca di tester e professionisti che condividano il loro feedback con noi. Per agevolare lo scambio di conoscenze scientifiche e di settore e per discutere di partnership, contattaci qui. Se desideri fornire supporto pratico e unirti al nostro team, consulta la nostra pagina dedicata alle opportunità di lavoro.